parquet prefinito


ITALIAN PARQUET - Stile italiano


...è realizzato con una lamella in legno massello spessa 4 mm supportata da un multistrato fenolico di betulla a fibre incrociate di 6 mm di spessore, per uno spessore totale del listone finito di 10 mm. I listoni oltre i 140 mm di larghezza sono disponibili con spessori superiori del supporto, per uno spessore totale di 13 o 14,5 mm.


La filiera di produzione del nostro parquet è a ciclo completo e va dall’acquisto dei tronchi, provenienti da foreste a reintegro programmato, al listone finito.


I collanti e le vernici utilizzati, tutti certificati e di produzione italiana, sono assolutamente privi di solventi, atossici e inodori, e non rilasciano residui negli ambienti. La verniciatura, in particolare, viene stesa a rullo con 8 passaggi, e viene catalizzata con ultravioletti, garantendo un prodotto igienico, sicuro e affidabile al 100%. Il multistrato di betulla è a bassissimo tenore di formaldeide, perfettamente rispondente alla classe E1.


La profilatura finale dei lati e delle teste del multistrato, realizzata dopo la verniciatura con utensili diamantati, garantisce una finitura perfetta e una assoluta planarità del pavimento finito. E’ per questo che il nostro parquet prefinito si colloca ai massimi livelli prestazionali ed estetici.

 

scelte


Tutte le finiture, all’infuori delle tinte spazzolate, sono disponibili in due scelte: Mix e Natura.
La scelta Mix prevede un materiale uniforme come tonalità e conforme alle norme UNI EN 13489:2004.
La scelta Natura prevede la presenza di piccoli “nodi” o “occhi di pernice”, eventuali venature o stonalizzazioni più accentuate, con un aspetto finale molto naturale.




Il prefinito ITALIAN PARQUET si sposa perfettamente con la tecnologia del pavimento riscaldato a norma di legge. Tutti i tipi di listoni, di qualsiasi misura e spessore, possono essere installati, con posa a colla, su massetti radianti.



SPESSORI
PREFINITO VERNICIATO / GREZZO larghezza 80 / 90 / 120 / 140 mm
SPESSORE LEGNO NOBILE 4 mm 2 STRATI
PREFINITO VERNICIATO / GREZZO larghezza 120 / 140 / 165 mm
SPESSORE LEGNO NOBILE 4 mm 2 STRATI
PREFINITO VERNICIATO / GREZZO larghezza 140 / 165 / 195 / 235 mm
SPESSORE LEGNO NOBILE 4 mm 2 STRATI
DIMENSIONI
I listoni possono essere forniti in varie lunghezze, proporzionalmente alla larghezza e allo spessore. Possono inoltre essere forniti nella misura più corta prevista, in una percentuale variabile fino al 12%, secondo la disponibilità

PERCHE’ UN LISTONE MULTISTRATO

La tecnologia della lamella di legno nobile supportata da multistrato di betulla a fibre incrociate garantisce la più alta stabilità e indeformabilità nel tempo, irraggiungibile nei grandi formati da qualsiasi altra tecnologia. I fogli di betulla vengono assemblati, a strati incrociati e alternati, utilizzando collanti antiumido perfettamente rispondenti alla normativa europea su solventi e formaldeide. La lamella di legno nobile così supportata non avrà più problemi di deformazioni o torsioni.

classificazione

la classe di aspetto secondo la norma UNI EN13489:2004




CLASSIFICAZIONE PER QUERCUS SPP
CARATTERISTICHE classe
Alburno sano Non consentito Consentito fino al 50 % della faccia anteriore, se distribuito Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet
Nodi (a) sani e aderenti Consentiti se: diametro < 3 mm Consentiti se: diametro < 8 mm
Nodi (a) marci Consentiti se: diametro < 1 mm se non raggruppati (b) Consentiti se: diametro < 2 mm
Cretti (setolature) Non consentiti Consentiti fino a 20 mm di lunghezza per lista
Inclusioni di corteccia Non consentiti Non consentiti
Colpo di fulmine Non consentiti Non consentiti
Deviazione della fibratura Consentita, nessun limite Consentita, nessun limite
Raggi parenchimatici (specchiature) Consentiti Consentiti
Alterazione biologica Non consentita Non consentita Non consentita, ad eccezione dell’azzurramento e dei forineri da insetti (moschettatura)
NON VISIBILI
Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet
(a) Le spaccature dei nodi e i fori causati dai nodi devono essere stuccati - (b) I nodi si considerano raggruppati se la distanza che li separa, misurata da bordo a bordo, non è maggiore di 30 mm



CLASSIFICAZIONE PER GLI ALTRI LEGNI DI LATIFOGLIE
CARATTERISTICHE classe
Alburno sano
cuore (a)
Non consentito
Non consentito
Non consentito Consentito fino al 50 % della faccia anteriore, se distribuito Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet
Nodi (a) sani e aderenti Consentiti se: diametro ≤ 2 mm se non raggruppati (c) Consentiti se: diametro < 5 mm se non raggruppati
Nodi (a) marci Consentiti se: diametro ≤ 1 mm se non raggruppati (c) Consentiti se: diametro < 2 mm se non raggruppati< 2 mm
Cretti (setolature) Non consentiti Non passanti. Consentiti se la larghezza < 0,5% della larghezza dell’elemento
Inclusioni di corteccia Non consentiti Non consentiti
Colpo di fulmine Non consentiti Non consentiti
Deviazione della fibratura Consentita, nessun limite Consentita, nessun limite
Variazione di colore Consentita. Consentite leggere tracce di scolorimento naturale (linee minerali) Consentita
Raggi parenchimatici (specchiature) Consentiti Consentiti
Alterazione biologica Non consentita Non consentita Non consentita, ad eccezione dell’azzurramento e dei forineri da insetti (moschettatura)
NON VISIBILI
Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet
(a) L’alburno sano o il cuore devono essere scelti secondo la specie di legno interessata- (b) Le spaccature dei nodi e i fori causati dai nodi devono essere stuccati - (c) I nodi si considerano raggrup- pati se la distanza che li separa, misurata da bordo a bordo, non è maggiore di 30 mm